Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679

La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito www.latraccia.it in riferimento al trattamento dei dati personali e/o sensibili degli utenti/visitatori che lo consultano. La policy è resa soltanto per il sito sopra menzionato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”) e ss. mm. ii., recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e/o sensibili, desideriamo informare gli utenti che i dati personali e/o sensibili forniti e/o raccolti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta la COOPERATIVA E.D.P. LA TRACCIA, con sede in Matera (75100), alla via Recinto II Fiorentini n. 10

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è la COOPERATIVA E.D.P. LA TRACCIA, nella persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore dott. Vito Domenico Gravela, domiciliato per la carica in Matera, alla via Recinto II Fiorentini n. 10.

Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Il responsabile della protezione dei dati (DPO) designato dal titolare ai sensi dell’art.37 del GDPR è l’ Avv. Antonio Digioia, domiciliato in Matera c/o lo Studio Legale Tosti alla via Passarelli n.69. (antoniodigioia79@gmail.com; digioia1127@cert.avvmatera.it)

Oggetto del Trattamento

Finalità, modalità del trattamento e conservazione dei dati

Dati di visitazione: vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico e per controllare il corretto funzionamento del sito. I dati sui contatti web vengono conservati, per il tempo strettamente necessario alla navigazione sul sito, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito. Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso.

Dati sezione “contatti”: verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta (preventivi, informazioni commerciali, newsletter) ovvero per la fornitura di un servizio. I dati personali forniti dagli utenti/visitatori verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi o per obbligo di legge (come nel caso di fatturazione, autorità giudiziaria).

Cookies: questi dati possono essere utilizzati in forma aggregata ed anonima per analisi statistiche sull’utilizzo del sito.
In ogni caso il trattamento dei dati forniti volontariamente ed implicitamente dall’utente visitatore potrà avvenire per le seguenti finalità:
a) utilizzo dei dati dell’utente (indirizzo email, nickname, ecc) per effettuare comunicazioni relative ai servizi/prodotti offerti o più in generale per informazioni commerciali e marketing;
b) per assistenza sui prodotti acquistati;
c) raccolta, conservazione ed elaborazione dei dati per compiere analisi statistiche in forma anonima e/o aggregata;
d) elaborazione dei dati personali forniti e di quelli desunti dalle navigazioni sul sito allo scopo di erogare un servizio coerente alle richieste degli utenti;
e) raccolta, conservazione ed elaborazione ai fini della gestione operativa ed amministrativa del rapporto contrattuale connesso alla promozione/ vendita di un prodotto offerto sul sito.

Il trattamento avviene attraverso strumenti automatizzati e/o manualmente ( ad es. supporto cartaceo) ad opera di soggetti interni incaricati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
I dati personali, contabili, fiscali e nell’evenienza giudiziari non saranno diffusi a soggetti diversi dal Titolare, dai responsabili e dagli incaricati del trattamento, salvo eventuali comunicazioni a terzi per lo svolgimento di attività funzionali e istituzionali a carico del Titolare e tra esse quelle amministrative, contabili e fiscali nonché l’invio di materiale pubblicitario e/o di comunicazioni commerciali. In tali casi, l’utilizzo da parte di soggetti terzi dei dati dell’utente dovrà avvenire nel completo rispetto del principio di correttezza e nel rispetto della normativa vigente in materia.

Base giuridica del trattamento
La base giuridica che consente il trattamento dei dati è costituito dalla formazione di un negozio giuridico in cui si incontrano la volontà dell’utente di visitare il sito www.latraccia.it e/o di usufruire dei servizi offerti dal sito e la volontà del Titolare del trattamento di fornire informazioni nonchè offrire/ promuovere/ commercializzare/ un servizio idoneo alle aspettative e alle richieste dell’utente visitatore.

Destinatari dei dati oggetto di trattamento
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di responsabili ed incaricati coinvolti nell’organizzazione aziendale del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema). Inoltre il Titolare potrà avvalersi di soggetti esterni (fornitori di servizi tecnici, trasportatori, hosting provider, cloud service, ecc) che potrebbero essere nominati Responsabili esterni.

Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi al servizio web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento.

Tempi di conservazione dei dati
I dati sono trattati per il tempo strettamente necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente e poi distrutti e/o cancellati.

Trasferimento verso un Paese Terzo
Il Titolare si serve, per le prestazioni offerte dal sito, di server situati nei seguenti Paesi: Italia e quindi da ritenersi idoneo ai sensi del Reg. UE n.679/2016. I dati trattati dal Titolare non saranno diffusi a paesi terzi.

Diritti degli interessati
Gli utenti e i soggetti a cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati, di conoscerne il contenuto, l’origine, verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettifica oppure la cancellazione ai sensi degli artt. 15 – 22 del GDPR ( Reg. UE 2016/679).
In particolare l’utente potrà esercitare i diritti vantati ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR nel confronti del Titolare contattando la seguente mail: info@emanueleg27.sg-host.com
Inoltre, in caso di ricezione di newsletter, revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, mediante il link di annullamento dell’iscrizione presente nella newsletter o contattando: info@emanueleg27.sg-host.com
Infine, l’utente potrà proporre reclamo all’Autorità di controllo nei casi e per gli effetti espressi dalla normativa vigente.

Informativa sull’uso dei cookie

Il nostro sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso per l’utente. Di seguito si forniscono informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da latraccia.it e su come gestirli.

Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics
Il sito latraccia.it include anche alcune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di COOPERATIVA E.D.P. LA TRACCIA riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Latraccia.it, ad eccezione dell’area riservata in relazione a cui le informazioni sono memorizzate esclusivamente per finalità tecniche, non fa uso di cookie persistenti.
Tuttavia, potrebbe capitare che navigando sulle pagine del sito latraccia.it, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.

Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Ecco un elenco delle modalità di gestione dei cookie per i browser più diffusi:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *